Bärbel Dieckmann

Bärbel Dieckmann

Nata nel 1961 a Bielefeld, è cresciuta in una famiglia di farmacisti e inizialmente voleva studiare costruzione di strumenti musicali, prima di scegliere la scultura figurativa – perché ha a che fare con l’essere umano. Oggi è una scultrice espressionista-realista. Dal 2018 insegna alla Scuola di Scultura di Peccia.

Bärbel Dieckmann ha studiato comunicazione visiva e scultura. Dal 1991 al 1994 è stata insegnante di scultura e lavorazione della pietra presso la Scuola dei Maestri Artigiani di Kaiserslautern. Nel 1993 ha vinto un triplo primo premio in un concorso di arte pubblica (nuova sede dell’amministrazione distrettuale di Bad Schwalbach) e poco dopo è entrata a far parte della Secessione di Darmstadt. Si è poi trasferita a Berlino come artista indipendente. Nel 1994 è stata la prima artista della Germania occidentale a vincere il Premio Gustav-Weidanz per la scultura della Burg Giebichenstein di Halle. La tradizione del suo maestro Richard Heß, che ha avuto un’influenza decisiva sul suo orientamento verso una concezione classica della figura, è per lei molto importante. Per questo si considera legata all’immagine dell’uomo della modernità e predilige i materiali scultorei classici come il bronzo e la pietra. Realizza i modelli in terracotta, gesso e altri materiali artigianali; modella e disegna anche con programmi digitali e fonde le opere in bronzo o argento. Ha sempre cercato nella vita e nella scultura vie individuali e ama aiutare i suoi studenti a trovare – in qualunque modo – anche loro un proprio percorso personale.

Bärbel Dieckmann su youtube

Conoscenze lignuistiche: DE, EN

www.baerbeldieckmann.de

Kurse

Utilizziamo i cookie per aiutare questo sito web a funzionare correttamente e per migliorare la vostra esperienza. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra politica sui cookie.

  • I cookie necessari abilitano la funzionalità di base. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disattivato solo modificando le impostazioni del browser.