Condizioni d'iscrizione

Le seguenti condizioni d'iscrizione illustrano le varie tappe e vi informano sugli aspetti organizzativi.

Iscrizione
Si prega di compilare il modulo d’iscrizione e di inviarlo alla Scuola di Scultura (online, via fax o per posta). Dopo la ricezione dell’iscrizione vi invieremo una conferma e la relativa fattura in CHF con polizza di versamento. Con questo l’iscrizione diventa valida.
Circa due settimane prima dell’inizio del corso riceverete la lista dei partecipanti, oltre a informazioni dettagliate su corso, alloggio e viaggio. Le tasse di corso e/o alloggio non comprendono i costi per il vitto.

Partecipanti dall’Unione Europea
Per i nostri partecipanti provenienti dall’UE mettiamo a disposizione un conto presso la Commerzbank AG a Colonia (Germania). Questo consente di versare la quota in Euro al tasso di cambio corrente.

Sconto prenotazione anticipata 2026
Uno sconto del 5% sulla tassa del corso e sull’alloggio nelle nostre case viene concesso a chi si iscrive entro il 31 dicembre 2025.
Sconto prenotazione anticipata: I corsi prenotati con lo sconto devono essere saldati entro 60 giorni. I corsi e gli alloggi prenotati con lo sconto non possono essere annullati; lo stesso vale per l’alloggio nelle nostre case. In caso di disdetta fino a 4 settimane prima dell’inizio del corso, l’importo già versato sarà accreditato una sola volta entro un anno. In caso di disdetta a meno di 4 settimane dall’inizio del corso, il diritto all’accredito decade e si applicano le condizioni ordinarie di cancellazione.
L’affitto di atelier e posti di lavoro è escluso dallo sconto.

Orari dei corsi
I corsi di una o due settimane iniziano la domenica alle ore 17.15 (posto di lavoro, aula o atelier grande) e terminano il venerdì alle ore 17.00.
Presenza dei docenti: dal lunedì al venerdì, ore 8.30–12.00 e 14.00–17.00. Al di fuori di questi orari è sempre possibile lavorare liberamente. Nei corsi di due settimane si può lavorare anche al sabato (domenica libera).
Seminari di fine settimana: iniziano il venerdì alle ore 17.00 e terminano la domenica a mezzogiorno.
Orari: venerdì 17.00–19.00, sabato 9.00–12.00 e 14.00–18.00, domenica 9.00–12.00. Per i seminari si consiglia l’alloggio in hotel della regione (vedi: www.vallemaggia.ch).

Pulizia finale
La pulizia delle infrastrutture utilizzate (atelier grande, aula, officina, posto di lavoro) viene effettuata dai partecipanti alla fine del corso.

Costi per materiali
Cerchiamo di mantenere i costi per i materiali il più bassi possibile. Tuttavia possono sorgere costi supplementari, che vengono conteggiati in loco in base al consumo. Importo indicativo:
• ca. CHF 100.–/settimana
(Eccezioni: scultura in legno, corsi di metallo, calchi in silicone, papier mâché.)
Scultura in pietra:
• Frammenti di marmo o ciottoli di fiume in varie dimensioni: CHF 1.–/kg
• Sezioni di taglio, blocchi da piccoli a grandi: CHF 2.–/kg

Disdetta di corso, seminario o alloggio
•    Dall’iscrizione fino a 4 settimane prima dell’inizio: 10 % di tassa di cancellazione (corso, seminario, alloggio).
•    Meno di 4 settimane prima dell’inizio: 50 % di tassa di cancellazione (corso, seminario, alloggio).
•    Da 1 settimana prima dell’inizio: 100 % della quota (corso, seminario, alloggio), salvo sostituzione con un altro partecipante.

Annullamento da parte della Scuola di Scultura
Un annullamento da parte della Scuola di Scultura è raro e avviene solo in caso di numero insufficiente di iscritti o di malattia del docente senza possibilità di sostituzione. In questo caso, l’intero importo già versato verrà rimborsato. Ulteriori richieste di indennizzo sono escluse.

Assicurazione
Ogni partecipante deve stipulare personalmente un’assicurazione contro gli infortuni e di responsabilità civile.

Protezione dei dati
I dati personali vengono trasmessi a terzi solo nell’ambito della gestione contrattuale, ad esempio in caso di prenotazione di alloggi alla polizia cantonale degli stranieri del Ticino. 
Tutti i partecipanti ricevono inoltre, prima dell’inizio, la lista dei partecipanti (nome, indirizzo, telefono, e-mail). Un’ulteriore comunicazione di dati non avviene, salvo espresso consenso. I dati non vengono trasmessi a terzi senza consenso, ad esempio per scopi pubblicitari. La base giuridica per l’elaborazione dei dati è l’art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR (misure contrattuali e precontrattuali).

Ulteriori informazioni si trovano nella nostra informativa sulla protezione dei dati.

Utilizziamo i cookie per aiutare questo sito web a funzionare correttamente e per migliorare la vostra esperienza. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra politica sui cookie.

  • I cookie necessari abilitano la funzionalità di base. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disattivato solo modificando le impostazioni del browser.