Scultura per avanzati I - Ripetizione

Nei corsi di scultura per avanzati, un tema centrale della progettazione è al centro dell’attenzione. Questo corso invita a esplorare la Ripetizione come principio artistico.

"Ripetizione"

A prima vista, il tema può sembrare insolito. Nel contesto della scultura, intendiamo "la ripetizione delle forme". In questo corso desideriamo esplorare il grande potenziale creativo insito in questo aspetto.
La natura è permeata dalla ripetizione. Basta uno sguardo per riconoscerla nelle sue forme più diverse: come accumulo in gran numero (scaglie di pesce, foglie sugli alberi, peli nel manto, onde su una duna di sabbia, ecc.), come ripetizione di un principio (angoli di un cristallo, carapace di tartaruga, bacca, ecc.) oppure nella crescita, ovvero nella "ripetizione di una forma a partire da una precedente" (conchiglia, lombrico, gemma, pigna, equiseto, corallo). L’elenco è lungo quanto la natura è varia. Ci sarebbero sicuramente esempi ancora più interessanti. Ernst Haeckel li ha illustrati magnificamente in Kunstformen der Natur.
La ripetizione delle forme ci accompagna anche nella vita quotidiana: nell’architettura, nella struttura dei tessuti, nell’intonaco di un muro, nella spugna, sulla tastiera, nella frusta da cucina.
Nell’arte moderna incontriamo la ripetizione, ad esempio, in Klee, in Warhol (come flusso di immagini mediatiche e beni di consumo), nella Minimal Art (Donald Judd, produzione industriale), nella Land Art (Richard Long allinea pietre lungo una linea retta infinita nel paesaggio) oppure nella musica di John Cale e Philip Glass. Guardando ancora più indietro, pensiamo ai campi di megaliti della preistoria, ai fregi in rilievo dei Greci, all’ornamento in generale e poi al ritmo, in senso ampio.
La ripetizione è ovunque. Quando si comincia a osservare e a riflettere, le idee sgorgano senza sosta. In questo corso siamo aperti a tutti gli approcci, dalla scultura classica fino alla Land Art.

Requisiti: buona esperienza di base nella lavorazione artigianale della pietra

Il corso è tenuto in tedesco.

Conoscenze linguistiche del capocorso: IT/FR/EN

Corsi

Utilizziamo i cookie per aiutare questo sito web a funzionare correttamente e per migliorare la vostra esperienza. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra politica sui cookie.

  • I cookie necessari abilitano la funzionalità di base. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disattivato solo modificando le impostazioni del browser.