Ci occupiamo di misure e proporzioni del corpo umano. Le conoscenze a riguardo ci aiutano dando sicurezza nella costruzione di skizzi e bozzetti e ci alleggeriscono il lavoro con il modello vivo.
Ci cimentiamo con le misure e le proporzioni del corpo umano. L'esperienza personale in ambito di proporzioni basilari, ci dà la necessaria sicurezza per creare bozzetti in argilla e ci semplifica il lavoro con il modello in carne ed ossa.
Uno degli obiettivi rilevanti è quello di trovare la "forma di grande formato" ed a tale scopo si elaborano schizzi del modello in diverse dimensioni ed impiegando varie tecniche. Una volta essiccati, i bozzetti creati possono essere cotti al proprio domicilio.
Per ottenere modelli scultorei in argilla di una certa dimensione, è necessario costruire dapprima un'armatura. Si modellerà quindi una figura eretta a partire dalla classica armatura in rete metallica, figura che potrà in seguito essere eventualmente colata a domicilio.
Nel corso della settimana si prevedono 28 ore di lavoro con il modello, ciò comporta costi supplementari pari a CHF 80.- per persona, fatturati a fine corso.
Il corso è tenuto in tedesco.
Ci sono altri corso di "Modellatura del nudo" in settembre.
Corsi
31.–05.
lugago